Europa «potenza civile» e Mediterraneo. La politica comunitaria di Carlo Scarascia Mugnozza (1961-1977)

Europa «potenza civile» e Mediterraneo. La politica comunitaria di Carlo Scarascia Mugnozza (1961-1977)

Attraverso la consultazione delle carte personali conservate presso gli Archivi Storici dell'Unione Europea di Firenze, il volume ricostruisce il percorso politico di Carlo Scarascia Mugnozza, esponente democristiano dell'europeismo meridionale, la cui opera si è sviluppata dal secondo dopoguerra alla metà degli anni '70, quando fu co-fondatore del Partito popolare europeo (Ppe). Tramite la figura di Scarascia Mugnozza, questo lavoro intende offrire un contributo alla ricostruzione della storia delle élites politiche del Mezzogiorno nell'ambito della vicenda comunitaria, tentando di rinvenire i caratteri di fondo di un'identità meridionale sospesa tra Europa e Mediterraneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ferite per sempre. La mutilazioni genitali femminili e la proposta del rito simbolico alternativo
Ferite per sempre. La mutilazioni genita...

Abdulcadir Omar Hussen, Lucrezia Catania
Nietzsche
Nietzsche

F. Volpi, Martin Heidegger
Fondamenti di psicologia di comunità. Principi, strumenti, ambiti di applicazione
Fondamenti di psicologia di comunità. P...

Ghirelli Guido, Tomai Manuela, Francescato Donata
Le virtù terapeutiche dei semi di pompelmo. Dal citrus paradisi i più validi rimedi contro infezioni, micosi, allergie
Le virtù terapeutiche dei semi di pompe...

E. Rossi, Bodo J. Baginski, Shalila Sharamon
La luna addormentata
La luna addormentata

Nicoletta Costa
Il salto mortale
Il salto mortale

Kenzaburo Oe, G. Coci
Il mistero della sala d'ambra
Il mistero della sala d'ambra

Catherine Scott-Clark, Bruno Amato, Adrian Levy
Le sette prove
Le sette prove

G. Giri, Matthew Reilly