Ars impossibilium. L'adynaton poetico nel Medioevo italiano

Ars impossibilium. L'adynaton poetico nel Medioevo italiano

Il testo offre uno studio sistematico dei meccanismi legati alla retorica dell'impossibilità nella lirica italiana medievale. Si tracciano le linee generali della storia di questa figura retorica attraverso le letterature latina e greca, mediolatina, provenzale e antico francese, per approdare alla produzione lirica italiana dalle origini a Dante, Petrarca e Boccaccio. Si colma con questo testo una lacuna a cui la critica non sembra aver riservato attenzione: mancano nella letteratura italiana studi sistematici che sposino un'indagine tematica sull'impossibile ad uno sforzo classificatorio che ne chiarisca al contempo le caratteristiche formali. Ogni occorrenza legata alla retorica dell'impossibilità, in ogni autore, è analizzata in relazione alla poetica individuale e al contesto storico con i suoi riferimenti filosofici, teologici e scientifici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Patente europea. I portatili. Modulo 4
Patente europea. I portatili. Modulo 4

Silvia Vaccaro, Paolo Pezzoni, Sergio Pezzoni
Patente europea. I portatili. Modulo 6
Patente europea. I portatili. Modulo 6

Silvia Vaccaro, Paolo Pezzoni, Sergio Pezzoni
Do re mi fa. Poesie e filastrocche a volontà
Do re mi fa. Poesie e filastrocche a vol...

Agnes Rosenstiehl, Maria Vidale
Il cretino in sintesi
Il cretino in sintesi

Fruttero Carlo, Lucentini Franco
Multimedialità con PC Format e PC Quick. Per le Scuole superiori
Multimedialità con PC Format e PC Quick...

Tiziana Rota Rekalidis, Fiorella Grigio
Temi di fare filosofia 1 vol.1
Temi di fare filosofia 1 vol.1

N. Abbagnano, G. Fornero, Massaro
Temi di fare filosofia 2 vol.2
Temi di fare filosofia 2 vol.2

N. Abbagnano, G. Fornero, Massaro
Temi di fare filosofia 3 vol.3
Temi di fare filosofia 3 vol.3

N. Abbagnano, G. Fornero, Massaro
Claro que sì! Curso de espanol para italianos. Libro de ejercicios. Con audiocassetta. 2.
Claro que sì! Curso de espanol para ita...

Clara Polettini, José Pérez Navarro