Poetica pre-platonica. Testimonianze e frammenti

Poetica pre-platonica. Testimonianze e frammenti

La "Poetica pre-platonica" costituisce un unicum nel panorama degli studi di letteratura greca. Pubblicata nel dicembre del 1963, ma già pronta per le stampe nel 1958 - quando l'autrice aveva solo 27 anni - rimane ancora oggi un'opera insostituibile. Giuliana Lanata ebbe l'ardire di affrontare un'impresa decisamente problematica: rintracciare, riunire e commentare i disiecta membra delle idee di poetica e di concezione della poesia reperibili in autori (ovviamente i più svariati) anteriori a Platone. Il risultato è in questo volume, da decenni fuori commercio e quindi introvabile, ma per contro tuttora consultatissimo. Riportarlo in vita con una nuova edizione, a disposizione di studiosi e appassionati del mondo classico, rappresenta un vero e proprio dovere civile e culturale. Introduzione alla nuova edizione di Enrica Salvaneschi. Con un'appendice di Franco Montanari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Interstate dreams
Interstate dreams

Neal jr. Barrett, S. Pezzani
Zio Luigi. L'ultimo uomo d'onore
Zio Luigi. L'ultimo uomo d'onore

Ciabattari Giancarlo
L'amore degli insorti
L'amore degli insorti

Tassinari Stefano
Le conseguenze estreme
Le conseguenze estreme

Rebulla Eduardo
Brevis
Brevis

Pietro Rava
Identità, fragilità e aspettative nelle reti sociali degli adolescenti
Identità, fragilità e aspettative nell...

M. Jacono Quarantino, M. Lazzari
Ritchie blackmore
Ritchie blackmore

JERRY BLOOM
Poveri nella città. Dove vivono e che cosa chiedono a Torino
Poveri nella città. Dove vivono e che c...

Roberto Cardaci, Paolo Griseri, Pierluigi Dovis
Kathy Ruttenberg. Ediz. illustrata
Kathy Ruttenberg. Ediz. illustrata

Joseph-Lowery Frédérique, Ruttenberg Kathy, Jones Terry, Kuspit Donald