La Basilicata senza scuole

La Basilicata senza scuole

"Basilicata senza scuole", 1923, è un'inchiesta nella «forma suggestiva del viaggio», scrive un recensore coevo, «visioni di paesaggi, ritratti di uomini, aneddoti si alternano piacevolmente con le note politiche e statistiche». Al centro la piaga dell'analfabetismo, poiché l'istruzione è il cuore della questione meridionale, l'incoerenza delle leggi e la cecità delle classi dirigenti postunitarie di contorno, l'attivismo in ambito educativo dell'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia di Umberto Zanotti Bianco come prospettiva. Il giovane Stolfi è così, scrive Fofi, «antenato o fratello maggiore (...) di tanti altri esploratori del loro presente, denunciatori delle ingiustizie e diseguaglianze, e delle culture e dei pregiudizi, ma anche delle tensioni e delle speranze della nostra società».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le 7 arti in 7 donne
Le 7 arti in 7 donne

Chiara Carminati, A. Beniero
Le tre isole - 3. Eyre
Le tre isole - 3. Eyre

Gatti Alessandro, Menozzi Mark
Grasshopper Jungle
Grasshopper Jungle

Smith Andrew
Milena
Milena

Zepeda Patterson Jorge