Rapporto di Nicola Di Bojano (Morea 1361). Edizione e studio linguistico

Rapporto di Nicola Di Bojano (Morea 1361). Edizione e studio linguistico

Alla metà del Trecento l’attuale Peloponneso (Morea), appartiene agli Angioini di Napoli. Verso la fine del gennaio 1361 il molisano Nicola di Bojano, plenipotenziario di Maria di Borbone, sposa del principe Roberto di Taranto, le invia un rapporto sullo stato dei suoi feudi. Il resoconto ci proietta in un mondo ‘franco’, in cui le varietà italiane entrano in contatto con il greco e con il francese, e ormai anche con il catalano. Testimonianza preziosa del molisano antico, il volume fornisce un’edizione del testo, accompagnata da un inquadramento storico e filologico, da note esegetiche e lessicali, e da uno studio linguistico completo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il segreto del fuoco
Il segreto del fuoco

Christian Tito
Sfoghi d'inchiostro
Sfoghi d'inchiostro

Rossella Longo
Voci
Voci

Ida Scioscioli
In cammino verso il mare
In cammino verso il mare

Gabriella Cantoni Bravi
Riflessi diversi
Riflessi diversi

Ugo Sabatini
Sentimenti di un emigrante
Sentimenti di un emigrante

Guerino Brindisi