Lorenzo Da Ponte. Alla corte di Giuseppe II (1781-1792)

Lorenzo Da Ponte. Alla corte di Giuseppe II (1781-1792)

In questo secondo volume – di un'opera che si prefigge di ripercorrere in cinque tappe l'intera esistenza di Lorenzo Da Ponte – si racconta del suo felice soggiorno alla Corte di Vienna e della stesura dei libretti che gli diedero l'immortalità, quelli scritti per le opere di Mozart: Le nozze di Figaro il Don Giovanni e Così fan tutte. La figura di Da Ponte, nelle mani di Lorenzo della Chà, diventa anche lente privilegiata per ricostruire la storia del suo tempo: la Rivoluzione francese, le vicende delle grandi corte europee, quella di Vienna di Maria Teresa e Giuseppe II e quella di Pietroburgo della zarina Caterina II, dove ci si imbatte in personaggi controversi come Giacomo Casanova, in grandi poeti come Pietro Metastasio e in musicisti quali Salieri e Mozart.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Discorsi ai vescovi italiani
Discorsi ai vescovi italiani

Paolo VI, C. Ghidelli
Alla ricerca d'identità. Per una pedagogia del disagio
Alla ricerca d'identità. Per una pedago...

Silvana Calaprice Muschitiello
Una donna
Una donna

Casareale Filippo
Racconti
Racconti

Gaetano Carlo, Chelli
I volti del grottesco
I volti del grottesco

Trulli Maristella