«Le radici della vita». Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza 1941-1997

«Le radici della vita». Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza 1941-1997

Mezzo secolo di corrispondenza fra due grandi amici, Carlo Dionisotti e Alessandro Galante Garrone, rivela non solo l'inossidabile solidarietà di due esponenti della diaspora azionista, ma anche il confronto appassionato fra due studiosi i cui interessi di ricerca si intrecciano in più occasioni e tendono ad avvicinarsi. Sullo sfondo dei profondi cambiamenti in atto nell'Italia del secondo dopoguerra, il carteggio inedito fra i due amici lontani - uno a Londra, l'altro a Torino - testimonia la tenace fedeltà agli ideali resistenziali, il progressivo senso di isolamento in un paese che sembra dimenticarne i valori, il ricordo vivissimo di maestri e amici scomparsi come Salvemini, Calamandrei, Casalegno, il dialogo costante, infine, con uomini cari a entrambi come Agosti, Venturi e Momigliano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nostalgia della madre
Nostalgia della madre

Jun'ichiro Tanizaki, Lydia Origlia
Mare di Bering
Mare di Bering

Tullio Avoledo
Lucio Colletti. Scienza e libertà
Lucio Colletti. Scienza e libertà

Pino Bongiorno, Aldo G. Ricci
Astrologia, magia, alchimia
Astrologia, magia, alchimia

Matilde Battistini
Più botte che risposte
Più botte che risposte

Brunella Gasperini, Anna Del Bo Boffino
La Pimpa
La Pimpa

Francesco Tullio Altan