CC 4/34 la prova orale per la scuola secondaria A45 A46

CC 4/34 la prova orale per la scuola secondaria A45 A46

Per orientare i candidati nella predisposizione di attività d'aula il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti. La seconda parte, partendo dal tema della multidisciplinarità, esamina nel dettaglio i diversi modi di "fare lezione" - dalla lezione frontale a quella partecipata - e i diversi metodi, grazie anche all'apporto delle nuove tecnologie. Vengono esaminati i presupposti dell'apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento e vedremo in che modo stabilire quell'"interdipendenza positiva" che costituisce un elemento essenziale dell'apprendimento cooperativo al fine di favorire lo sviluppo dell'insieme delle competenze disciplinari, abilità e competenze personali e relazionali che l'insegnamento deve garantire. La terza parte offre indicazioni su come impostare una lezione e propone una raccolta di Unità di Apprendimento, la cui struttura può fungere da modello per nuove lezioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sono bruttissima
Sono bruttissima

Maurizio Bartocci, M. Bartocci, Judith Fathallah
1, 2, 3,... italiano! Con CD Audio. 1.
1, 2, 3,... italiano! Con CD Audio. 1.

Alessandra Latino, Marida Muscolino
Verbo e sintassi russa in pratica
Verbo e sintassi russa in pratica

Irina Kukushkina, Elisa Cadorin
Grammatica neerlandese di base
Grammatica neerlandese di base

Elisabeth Koenraads, Dolores Ross
Le donne della Costituente. Con DVD
Le donne della Costituente. Con DVD

M. Morelli, M. T. Morelli
L'anfiteatro campano di Capua
L'anfiteatro campano di Capua

Valeria Sampaolo, Mark W. Weir, Gianfranco Arciero, Luigi Spina
Il Lombardia, una corsa, 100 storie
Il Lombardia, una corsa, 100 storie

Cesare Pesenti, Enzo Baroni