Mille ore in carcere

Mille ore in carcere

Giunto alla sua seconda edizione, integralmente rivista e ampliata con diverse testimonianze originali, nella sua prima edizione questo volume ha avuto l'onore di essere segnalato, con articoli dedicati, dal Corriere della Sera, dall'Osservatore Romano e da vari altri giornali. Il tema è stato oggetto di trasmissioni radiofoniche e di interviste all'autrice anche su televisioni locali. La ragione di questo interesse, soprattutto da parte del mondo cattolico, deriva dalla singolarità dell'esperienza che è descritta nel libro: l'autrice, consulente filosofica, ha svolto il suo lavoro nelle Carceri del Nord-Est per oltre mille ore, ottenendo risultati che due dirigenti del settore carcerario hanno giudicato molto positivamente, tanto da accettare di scrivere ben due distinte prefazioni al volume. Il lancio in libreria della prima edizione ha coinciso con l'inizio del primo lockdown, e non è stato quindi possibile pubblicizzare correttamente il libro. Sarà adesso oggetto di adeguata pubblicizzazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La parola contro la barbarie. Insegnare ai nostri bambini a vivere insieme
La parola contro la barbarie. Insegnare ...

P. Gomarasca, Alain Bentolila
Trenta domande (e trenta risposte) su Maria e la nascita di Gesù
Trenta domande (e trenta risposte) su Ma...

A. Colzani, Frédéric Manns
Spaccati di vita. 3.I salmi delle ascensioni
Spaccati di vita. 3.I salmi delle ascens...

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro
Aiutare i bambini... con poca autostima. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD-ROM
Aiutare i bambini... con poca autostima....

Margot Sunderland, R. Beatrici, N. Armstrong, S. Larentis