Che cosa hai fatto?

Che cosa hai fatto?

«La scuola elementare stava finendo e in tutti quegli anni non sono riuscito a sapere dove se ne era andata Adriana. Il Perù era espropriato e a Tacna c'erano caserme dappertutto e i militari tiravano fuori carri armati e mitragliatrici in occasione delle Feste Nazionali, e la gente era impressionata perché mancava solo che mostrassero una versione locale della bomba atomica. Lo stesso prete direttore della scuola che aveva smerdato Hitler rimaneva a bocca aperta davanti a un simile equipaggiamento militare e sicuramente diceva dentro di sé: Padre nostro che sei nei cieli, fa' che non ci sia guerra qui sulla terra». L'amicizia tra un gruppo di compagni di scuola e la storia d'amore di Tito e Adriana, nata nell'infanzia e in continua evoluzione, s'intreccia con la storia della violenza politica vissuta in Perù negli anni dalla dittatura di Velasco ai primi anni del governo Fujimori. Tra incontri e separazioni, dall'infanzia fino all'età adulta, le varie vicende che s'intrecciano diventano emblematiche della storia del Perù.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diritto sindacale
Il diritto sindacale

Umberto Romagnoli, Giorgio Ghezzi
L'assistente sociale
L'assistente sociale

Annunziata Bartolomei, Anna L. Passera
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione per le aziende
Tecnologie dell'informazione e della com...

Peter Mertens, Andrea Carignani, Freimut Bodenfort
Teoria dei segnali
Teoria dei segnali

Giorgio M. Vitetta, Marco Luise
Il Golden Retriever
Il Golden Retriever

Daffunchio Paola, Rossi Valeria