La Madrid di Arturo Pérez-Reverte. Spazi urbani e romanzo, tra teoria e pratica

La Madrid di Arturo Pérez-Reverte. Spazi urbani e romanzo, tra teoria e pratica

Lo spazio urbano ha assunto negli ultimi anni un ruolo di primo piano nella narrativa e sempre più spesso, in ambito critico, si parla di “protagonismo” della città nel romanzo. Cosa s’intende, in termini teorici, quando si attribuisce alla città lo status di protagonista? Quali sono i parametri che determinano il ruolo dello spazio urbano nell’opera letteraria? Il volume intende proporre una riflessione teorica su questi temi utilizzando, come caso di studio, la rappresentazione della città di Madrid nell’opera di Arturo Pérez-Reverte, autore capace, attraverso i suoi romanzi, di ricostruire con modi e forme sempre diverse l’evoluzione della capitale di Spagna in epoca moderna e contemporanea.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Simposio
Simposio

Senofonte
Elogio della calvizie
Elogio della calvizie

Sinesio di Cirene
Edipo Re
Edipo Re

Sofocle
Filottete
Filottete

Sofocle, A. Masaracchia, M. Boggio
Le tragedie. Testo greco a fronte
Le tragedie. Testo greco a fronte

Raffaele Cantarella, Sofocle, Vico Faggi, R. Cantarella, V. Faggi, Umberto Albini, Dario Del Corno
Advice and its rhetoric in Greece and Rome
Advice and its rhetoric in Greece and Ro...

Diana Spencer, Elena Theodorakopoulos
Epigrammi
Epigrammi

Stratone di Sardi
Agricola
Agricola

Tacito, P. Cornelio
Nerone. L'arbitrio sul trono
Nerone. L'arbitrio sul trono

Tacito, P. Cornelio