Umani, prede e predatori

Umani, prede e predatori

Un seme per il futuro è un'idea coraggiosa che, al di là del suolo a volte gerbido a volte fertile, deve essere gettata in un mondo non ancora in grado di comprendere il valore dei possibili frutti venturi. Così, il seme-idea si fa segno per un mondo a venire, testimone presente di quel che potrebbe essere, ente costitutivamente moderno poiché in anticipo sui tempi della percezione comune. In questo primo ritaglio di futuro vi è uno sguardo al passato volto a ridefinire in senso critico i ruoli di preda e predatore troppo sovente cristallizzati in una narrazione schiettamente antropocentrica. Natan Feltrin rompe, con toni eretici, la tradizionale prospettiva dell'uomo come indiscusso predatore alpha puntando dritto al cuore degli effetti socio-culturali che sono emersi dai meccanismi antipredatori di Homo sapiens. Federica Lovato porta il lettore in un viaggio genealogico dell'attitudine venatoria onde scalfirne i presupposti di naturalità e moralità. Al termine di questo volume chi sia preda, chi predatore e cosa comporti pensare l'altro in termini di «bottino» sono tutte questioni spalancate verso un orizzonte di rinnovamento etico. Introduzione di Nicola Zengiaro. Postfazione di Leonardo Caffo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paperottoli 4 anni
Paperottoli 4 anni

Lucia Russo
Simple English culture. Consolidamento dell'inglese base attraverso attività sulla civiltà anglofona. CD-ROM
Simple English culture. Consolidamento d...

R. Beatrici, F. Cretti, Elisabetta Scala, Umberto Rigotti
Classi aperte 4 anni
Classi aperte 4 anni

Michielon Sara, Adorno Anna M.
Classi aperte 5 anni
Classi aperte 5 anni

Michielon Sara, Adorno Anna M.
Con la penna blu
Con la penna blu

Antonaci Piero