Un altro Natale

Un altro Natale

Due racconti natalizi: uno con le atmosfere della campagna toscana di un 1927 non troppo diverso da oggi; l'altro calato nel nostro tempo e nei suoi meccanismi. A unirli, il Natale in cui viene appagata la fame, quella materiale (che, nelle parole di Ferdinando Paolieri, aggredisce le viscere di Granfialunga nel bosco) e quella affettiva (come accade al protagonista del testo di Susanna Trossero, il quale comprende infine quale nome dare al vuoto che si accompagnava alla sua diffidente libertà). Quel che emerge per tutti è l'augurio che ciò che è stato negato, ci raggiunga il 25 dicembre, come un regalo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti scelti. Fonti cristiane per il terzo millennio
Scritti scelti. Fonti cristiane per il t...

Pietro di Giovanni Olivi, P. Vian
Opera omnia. 34.Discorsi (341-400) su argomenti vari
Opera omnia. 34.Discorsi (341-400) su ar...

A. M. Quartiroli, Cattedra Agostiniana, Agostino (Sant'), V. Paronetto
Opera omnia. 14.Verginità e vedovanza
Opera omnia. 14.Verginità e vedovanza

F. Gori, Ambrogio (Sant'), Biblioteca Ambrosiana di Milan
Il bel Panaro un fiume generoso e umile
Il bel Panaro un fiume generoso e umile

Colli Dante, Garuti Alfonso, Pelloni Romano
Donatello. Le sculture al Santo di Padova
Donatello. Le sculture al Santo di Padov...

Attilia Dorigato, Giuseppe Mazzariol