Alessandro Magno. Le scelte di un eroe

Alessandro Magno. Le scelte di un eroe

Il 10 giugno del 323 a. C. moriva a Babilonia Alessandro III di Macedonia, per molti il più grande conquistatore di ogni epoca. Figlio di Filippo II e di Olimpiade d'Epiro, in tempi rapidi Alessandro era riuscito a costruire un vastissimo impero che racchiudeva storie e culture di popoli molto differenti tra di loro. Come è noto, questo impero non sopravvisse alla sua scomparsa. Si disgregò nei cosiddetti regni ellenistici che, dopo alterne vicende, furono travolti dalla formidabile potenza di Roma. Eppure, Alessandro non è mai definitivamente morto. È sopravvissuto all'inesorabile legge del tempo grazie alla memoria delle sue gesta. Anzi, è stato proprio questo ricordo ad aver ispirato sin dall'antichità numerosissimi racconti spesso tra di loro divergenti oppure al limite di qualsivoglia verosimiglianza. Ovviamente, Alessandro rimane anzitutto un personaggio storico e reale. E come tale lo storico deve raccontarlo. Nondimeno, i modelli mitici e letterari giocarono un ruolo vitale nella formazione del Macedone. Essi si posero alla base di una ricerca di affermazione identitaria mediante la quale Alessandro riuscì a inserirsi in un preciso orizzonte culturale, ossia quello ellenico. Questo processo identitario fu possibile grazie al padre, Filippo II di Macedonia, e ad Aristotele di Stagira, filosofo e suo maestro. Proprio a partire da tale consapevolezza, leitmotiv del presente volume è il tentativo di mettere in luce il ruolo fondamentale che questi due personaggi esercitarono nella paideia del conquistatore, sempre nel desiderio di instaurare un dialogo proficuo tra storia e mito.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Alessandro Magno. Le scelte di un eroe
  • Autore: Paola Scollo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Graphe.it
  • Collana: I Condottieri
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 126
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788893721592
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La lunga strada nel vento
La lunga strada nel vento

Lidia Perria, Michael Blake
L'infiltrato
L'infiltrato

Marina Deppisch, Jack Higgins
Ma culo è una parolaccia?
Ma culo è una parolaccia?

Piero Metelli, S. Natalini, Sandro Natalini, Paolo Hendel
Poesie
Poesie

P. Valduga, Stèphane Mallarmè
L'Avana, amore mio
L'Avana, amore mio

Carpentier Alejo
Storia d'Italia. Annali. 19.La moda
Storia d'Italia. Annali. 19.La moda

Carlo Marco Belfanti, Fabio Giusberti, C. M. Belfanti
Ombre sotto i portici
Ombre sotto i portici

Loriano Macchiavelli
Gnomi
Gnomi

Tony Wolf