Socrate e lo struzzo

Socrate e lo struzzo

Perché inserire la figura di uno dei padri della filosofia occidentale in un racconto per bambini? Sarà forse un errore? Forse... ma pensare che filosofia e infanzia siano due binari paralleli, che mai si incontrano, non ci consente di vedere un loro importante punto in comune, ovvero la domanda e l'atto continuo di interrogarsi e meravigliarsi rispetto alla realtà che ci circonda. Quindi perché non "errare" un po' insieme? Socrate diventerà così quel personaggio che incoraggerà a formulare e condividere riflessioni "altre". Età di lettura: da 8 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Picasso illustratore. Catalogo della mostra (Bari, 7 ottobre-15 novembre 2006; Milano, 15 febbraio-18 marzo 2007)
Picasso illustratore. Catalogo della mos...

Elena Pontiggia, Michele Tavola
La leggenda di Adamo ed Eva
La leggenda di Adamo ed Eva

Federica Armiraglio, F. Armiraglio
Capolavori del Novecento italiano dalla Fondazione Gian Ferrari al FAI. Catalogo della mostra (Varese, 12 ottobre 2006-18 febbraio 2007). Ediz. illustrata
Capolavori del Novecento italiano dalla ...

Antonello Negri, Francesca Bonazzoli
Charm school
Charm school

P. Livorati, P. A. Livorati, Anne Fine