Saluti da Foggia. La città e qualche storia di vita raccontate dalle cartoline. Ediz. illustrata

Saluti da Foggia. La città e qualche storia di vita raccontate dalle cartoline. Ediz. illustrata

A torto Foggia è sempre stata considerata una città che non ha molto da raccontare, ma chi cerca di di osservarla portando, metaforicamente, lo sguardo oltre la mera visione contingente si accorge che questa città ha una storia ben diversa. Foggia è stata per secoli un importante centro economico e storico, essenziale per l'economia del regno borbonico; è stata capitale e luogo prediletto di Federico II, Carlo I d'Angiò e Ferdinando IV, e tanto altro. È proprio questa storia che il volume cerca di raccontare, avvalendosi di importanti testi storici a corredo di un notevole repertorio nutrito di interessanti cartoline, circa 250 pezzi, che qui sono raccolte con grande pazienza insieme ad altre immagini e cartografie. Ne emerge un volume denso di stimoli alla ricerca e alla scoperta di un territorio, tuttora da riscoprire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elisabetta. La regina che sposò la patria
Elisabetta. La regina che sposò la patr...

Ikeda Riyoko, Miyamoto Erika
Vevi e lo sciopero dei giocattoli
Vevi e lo sciopero dei giocattoli

Silvia Serreli, D. Valente, M. G. Terranova, G. Casella
Mamme e papà un po' così un po' cosà
Mamme e papà un po' così un po' cosà

Laura Papetti, D. Valente, Andrea Prandin, M. G. Terranova, V. Bidoglia
Rosario dei bambini
Rosario dei bambini

Silvia Vecchini, Gruppo Il Sicomoro