Nemici ma con onore. Da Ruffo di Calabria a Durand de la Penne, quando in guerra prevale l'aspetto umanitario

Nemici ma con onore. Da Ruffo di Calabria a Durand de la Penne, quando in guerra prevale l'aspetto umanitario

Può esistere l'etica in guerra? Questo libro è una raccolta di episodi avvenuti nel contesto di conflitti armati in cui soldati di eserciti avversari si sono rispettati, in taluni casi addirittura mettendo a rischio la propria vita per salvare persone indifese o in difficoltà, pur appartenenti a schieramenti avversi. Il libro dopo una prefazione di Sergio Romano e un'introduzione recante cenni sulla natura della guerra e sulle regole che ne disciplinano la condotta, riporta un certo numero di casi specifici tracciando un profilo dei protagonisti dei fatti narrati. Un capitolo è infine dedicato a racconti di salvataggio di beni culturali da parte di soldati stranieri: un capitano sudafricano che rischia la corte marziale per aver disubbidito a un ordine di bombardamento che avrebbe sicuramente distrutto opere di Piero della Francesca e un capitano medico tedesco che porta in salvo di sua iniziativa i tesori dell'Abbazia di Montecassino. Il libro si conclude con una breve storia dell'evoluzione del diritto umanitario che adesso consente di avere regole che salvaguardano i civili e i soggetti più vulnerabili nei conflitti armati. Prefazione di Sergio Romano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Nemici ma con onore. Da Ruffo di Calabria a Durand de la Penne, quando in guerra prevale l'aspetto umanitario
  • Autore: Ferdinando Fedi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Panda Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 182
  • Formato:
  • ISBN: 9788893782159
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

L'individuo nell'età dei totalitarismi
L'individuo nell'età dei totalitarismi

Claudio Vasale, A. Rigobello
Metodo e ricerca
Metodo e ricerca

B. Lorè, Giovanni Vailati
Che cosa significa orientarsi nel pensare
Che cosa significa orientarsi nel pensar...

Immanuel Kant, M. Giorgiantonio, P. Salvucci
La religione d'oggi
La religione d'oggi

Sorel Georges
La guerra e la pace. La pornocrazia
La guerra e la pace. La pornocrazia

Proudhon Pierre-Joseph, Jahier Piero
Ricerche filosofiche su la essenza della libertà umana e gli oggetti che vi si collegano (1809)
Ricerche filosofiche su la essenza della...

M. Losacco, Friedrich Wilhelm Joseph Schelling, A. Negri
Libelli
Libelli

Jonathan Swift, G. Prezzolini
Saggio di una nuova teoria della visione
Saggio di una nuova teoria della visione

George Berkeley, V. Ronchi, G. Amendola
Il selvaggio
Il selvaggio

Vidotto Francesco
La casa del prete
La casa del prete

Giuseppe Rosato
I viaggi del cuore
I viaggi del cuore

Finotto Cristina
Itinerario storico abruzzese
Itinerario storico abruzzese

Colapietra Raffaele