Il valzer degli alberi e del cielo. L'ultimo amore di Van Gogh

Il valzer degli alberi e del cielo. L'ultimo amore di Van Gogh

Nella torrida estate del 1890, a Auvers-sur-Oise, un uomo si presenta a casa del dottor Gachet: dall'aspetto, Marguerite, figlia del medico, lo scambia per uno dei tanti braccianti agricoli che lavorano nella zona. L'uomo è Vincent van Gogh, e per Marguerite, che ama dipingere ma si dibatte tra l'insoddisfazione di non riuscire a creare nulla di apprezzabile e una condizione di figlia predestinata a un matrimonio borghese, egli assume, giorno dopo giorno, le fattezze del maestro, del genio, dell'amore. Guardandolo dipingere, la giovane vede ora i paesaggi in cui è cresciuta - le case dai tetti di paglia, le acque del fiume, i fiori, gli alberi, il cielo - con nuovi occhi: la potenza della vera arte si dispiega davanti a lei, mentre la relazione con Vincent si fa sempre più stretta, più pericolosa e infine fatale. Quando assistiamo insieme a Marguerite alla nascita dei capolavori di van Gogh, Guenassia fa rivivere l'epoca d'oro degli impressionisti e getta una nuova luce sulla tragica fine dell'artista e sui misteri che circondano alcune delle sue opere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cos'è una ragazza
Cos'è una ragazza

Botton, Alain de
La morte non dimentica
La morte non dimentica

F. Stignani, Dennis Lehane
La casa di Poppy Cat
La casa di Poppy Cat

F. Pagano, Lara Jones
Akiko e la Grande Muraglia di Trudd
Akiko e la Grande Muraglia di Trudd

Maurizio Bartocci, Mark Crilley
Un'estate di guerra
Un'estate di guerra

Patricia Reilly Giff, Antonella Borghi
Sindrome atipica
Sindrome atipica

Marina Deppisch, Michael Palmer
Chi ha più coraggio? La formica o la cicala?
Chi ha più coraggio? La formica o la ci...

Morrison Toni, Morrison Slade, Lemaitre Pascal
Angeli e demoni
Angeli e demoni

Rosa Giorgi
Episodi e personaggi della letteratura
Episodi e personaggi della letteratura

Francesca Pellegrino, Federico Poletti