L' individuo superfluo

L' individuo superfluo

"L'individuo superfluo" si pone, da un lato, come un monito all'auto-coscienza di quella che l'autore definisce "E-poca"; dall'altro, come innesco di un processo di (auspicabile) riappropriazione della stessa. Quest'E-poca è, infatti, contraddistinta dalla predominante componente elettronica, ma è compito dell'individuo controllarne l'evoluzione nell'ottica di una nuova dimensione E-tica ed E-pica per non rischiare di venirne estromesso. Prefazione di Vincenzo Costantino Cinaski.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ingrid Bergman
Ingrid Bergman

Charlotte Chandler, A. Plazzi, C. Volpi
Femminile singolare. Con CD Audio. Con DVD
Femminile singolare. Con CD Audio. Con D...

Pilar, Stassi Fabio, Piano Franco
3MSC. Emozioni e sogno. Tre metri sopra il cielo. Lo spettacolo
3MSC. Emozioni e sogno. Tre metri sopra ...

Federico Moccia, Palazzo Irreale