La guerra dei noi altri

La guerra dei noi altri

La guerra dei noi altri: Impossibile non vedere. Impossibile non intuire. Ma sicuramente possibile mentire a sé stessi, rifiutarsi di credere. Del resto, non poteva proprio essere vero. Erano, sì, anni di crisi, si cominciava a temere che la guerra potesse riaffacciarsi, ma quello che i tedeschi stavano facendo a un numero sempre crescente di "prigionieri politici" non poteva essere quello che, a volte, sembrava che fosse. Meglio non guardare oltre quei muri, quei recinti di filo spinato... La famiglia di Ofelia, gli adorati figli, il marito di cui era così profondamente innamorata, il fratello e la sorella, tutti in qualche modo si sono ritrovati coinvolti, più o meno consapevolmente, in quella misteriosa situazione, troppo assurda per essere vera. Per cosa sentirsi in colpa? Chiarina Tagliaferri ci offre uno spaccato della vita in Germania negli anni del Reich e dei fatti fin troppo noti di quel periodo, visti da un'angolazione diversa e sicuramente troppo poco considerata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kashmir palace
Kashmir palace

Mimosa Martini
Orientamento e rappresentazione dello spazio. Attività per migliorare il senso dell'orientamento: leggere le mappe, memorizzare percorsi, organizzare viaggi
Orientamento e rappresentazione dello sp...

Francesca Pazzaglia, Marco Poli, Rossana De Beni
L'intelligenza numerica: 3
L'intelligenza numerica: 3

Lucangeli Daniela, Poli Silvana, De Candia Chiara
La violenza del mondo. La situazione dopo l'11 settembre
La violenza del mondo. La situazione dop...

F. Sircana, Jean Baudrillard, Edgar Morin