Walk This Way. La subcultura Hip Hop dagli Stati Uniti all'Italia

Walk This Way. La subcultura Hip Hop dagli Stati Uniti all'Italia

Walk This Way. La subcultura Hip Hop dagli Stati Uniti all'Italia: Nessun genere musicale è mai riuscito a creare così tanta arte e cultura al di fuori del suo contesto, come ha fatto il rap. Questo è stato possibile grazie al fatto che la musica rap affonda le sue radici in una formidabile "subcultura", nata a New York agli inizi degli anni Settanta e poi diffusasi in tutto il mondo dalla metà degli anni Ottanta in poi. Partendo dalle fondamenta di questo fenomeno culturale, o meglio, "subculturale", il saggio di Simone Nigrisoli mette in luce gli aspetti e i processi che hanno portato l'Hip Hop a rappresentare uno dei movimenti musicali (e non solo) più interessanti degli ultimi quarant'anni. Dai suoi primi passi, mossi nei sobborghi delle metropoli americane, fino al suo approdo in Europa e in gran parte del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principianti
Principianti

Maureen P. Carroll, Raymond Carver, R. Duranti, W. L. Stull
Il serpente di pietra
Il serpente di pietra

Goodwin Jason
L'inventore di sogni
L'inventore di sogni

Ian McEwan, S. Basso
I racconti (1831-1849)
I racconti (1831-1849)

Edgar Allan Poe, G. Manganelli
Se consideri le colpe
Se consideri le colpe

Andrea Bajani
La fortezza Breslavia
La fortezza Breslavia

Krajewski Marek
Il libro dell'ignoranza sugli animali
Il libro dell'ignoranza sugli animali

John Mitchinson, John Lloyd, A. Montrucchio, T. Dewan