L' argine racconta. Storie di vite vissute

L' argine racconta. Storie di vite vissute

Il Polesine è un luogo che, geograficamente parlando, potremmo definire quasi unico nel suo genere: una lingua di terra stretta e lunga racchiusa tra il Po e l'Adige, solcata da un'infinità di corsi d'acqua che, con le loro sinuose anse, intersezioni ed argini, disegnano il territorio medesimo. Quelle che vengono considerate le strade "storiche" della zona, si sviluppano proprio sugli argini dei rami del Po e del mare, che risultano rialzati rispetto al piano della campagna circostante. Attraverso tali vie passeggia ogni sera il nostro narratore, il quale, grazie a incontri sempre nuovi e imprevisti con pittoreschi personaggi locali, perlopiù operai e pescatori, ricostruisce la storia popolare degli ultimi sessant'anni non solo del Delta del Po, ma del Polesine intero. I ricordi alternano pagine buie, come la devastante alluvione del novembre 1966 che costrinse gran parte della popolazione ad abbandonare le proprie case e spostarsi altrove, a pagine di ironia, che indugiano su vicende bizzarre e folcloristiche collegate a temi seri, di grande attualità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orizzonti vicini
Orizzonti vicini

Walter Campanella
Il buio dietro di me
Il buio dietro di me

S. Massaron, Damien Echols
Lettera ai miei figli
Lettera ai miei figli

Giorgio Africano
Sussurri indiani
Sussurri indiani

Elena Nutini
Primula
Primula

Sonia Bottai
La cura del forte
La cura del forte

Gianmarco Celia
Ritratti
Ritratti

Stefano Benedetti