Il «Palagio traforato». La Ca' d'Oro nella Venezia tra Otto e Novecento. Ediz. illustrata

Il «Palagio traforato». La Ca' d'Oro nella Venezia tra Otto e Novecento. Ediz. illustrata

Affacciata sul Canal Grande, la Ca' d'Oro di Venezia - che Gabriele D'Annunzio chiamò suggestivamente il "palagio traforato" - è nota per la sua particolare facciata asimmetrica, rivestita di marmi e ornati scultorei un tempo arricchiti dai vivaci colori dell'oro, del blu oltremare e del rosso. A partire dalla metà dell'Ottocento l'edifico è stato oggetto di una rinnovata attenzione, alla quale contribuirono le opere di conservazione e restauro che ne hanno determinato la facies attuale. In queste pagine sono ripercorse la fortuna critica e la storia delle poco note vicende architettoniche che negli anni hanno trasformato la Ca' d'Oro da abitazione a museo. Attraverso un'ampia documentazione in parte inedita vengono illustrati i progetti e gli interventi dell'architetto Giambattista Meduna (1845-1849) e del barone Giorgio Franchetti (1894-1916), nonché i lavori di restauro e musealizzazione diretti dall'ingegnere Ferdinando Forlati dopo la donazione dell'edificio allo Stato (1916-1927). Viene così offerta un'interpretazione articolata della storia del palazzo, uno dei più affascinanti edifici veneziani nella cui sregolatezza risiede tutta la sua stupefacente bellezza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita consacrata. Documenti nel magistero della Chiesa cattolica. CD-ROM
Vita consacrata. Documenti nel magistero...

Augusto Lucchi, F. Poli, P. Crespi, J. Aubry
Vibratori
Vibratori

Collirio
Modelli e processi organizzativi dell'ente locale
Modelli e processi organizzativi dell'en...

Alberto Barbiero, Antonio Soldano
Chiaki Arai. Architecture for Ardusal
Chiaki Arai. Architecture for Ardusal

Toshio Naramura, M. J. Anderson, Tony Atkin, Chiaki Arai
Sasaki. Designing the continuum
Sasaki. Designing the continuum

Mario Pisani, M. J. Anderson