L' incanto del viaggiatore. Diari (1957-1967) e ricordi di un emigrante

L' incanto del viaggiatore. Diari (1957-1967) e ricordi di un emigrante

Per anni è andato in giro per il mondo, un emigrante come migliaia, milioni di italiani, slavi, tedeschi, greci in cerca di lavoro - in Australia, in Canada, in Giappone... -, ma Armando Morbiato aveva uno scopo che trascendeva il riscatto sociale e il miglioramento economico: i suoi soggiorni, le sue fatiche erano la pausa obbligata tra un viaggio e l'altro. Non desiderava solo arrivare lì dove avrebbe fatto il carpentiere, o il falegname, immaginava già la partenza, o progettava il ritorno attraverso itinerari pianificati sulle carte geografiche, spesso veri e propri labirintici detour. Sognati durante gli anni giovanili e preparati nei dormitori delle Snowy Mountains australiane, nelle camere d'affitto di Francoforte o Toronto, i suoi viaggi si sono concretizzati uno dopo l'altro, diventando esperienze e memorie che rivivono nei taccuini, nei diari, nelle lettere ai famigliari, ma anche nelle tante immagini che amava scattare. Questi testi sono stati qui raccolti in un'affascinante narrazione di viaggio, dove lacune ed ellissi sono state colmate sulla base dei ricordi personali, e dove si ripercorrono le tappe di una vita lunga.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Responsabilità storica
Responsabilità storica

Guido Dorso, T. Iermano
Profili di perle
Profili di perle

Ornella Mariani
Ex voto
Ex voto

Antonio Biasiucci
Il tato (Omnibus)
Il tato (Omnibus)

Peterson Holly
Un'estate da ricordare
Un'estate da ricordare

J. Ascoli, Roberto Marini, Mary Balogh, Jordanit Ascoli, R. Marini
L'eredità
L'eredità

M. Pirulli, Annabel Dilke
L'universo senza stringhe. Fortuna di una teoria e turbamenti della scienza
L'universo senza stringhe. Fortuna di un...

Lee Smolin, Simonetta Frediani, S. Frediani, Michael Prendergast
La nascita del mondo moderno (1780-1914)
La nascita del mondo moderno (1780-1914)

Cristopher A. Bayly, Santina Mobiglia, Mario Marchetti
Arthur e George
Arthur e George

S. Basso, Susanna Basso, Daniela Fargione, Julian Barnes, D. Fargione