Malacarne

Malacarne

Un linguaggio che rompe le convenzioni e diventa melodia, una poesia che nasce da una necessità pressante e aggressiva e si coagula in carne su carta. Senza schemi precostituiti, le poesie di Patrizia Stefanelli si sostanziano e prendono forma, cominciano a vivere, a palpitare nella coscienza dell'autrice per poi trasferirsi così vivide e immediate ai lettori, catturati da una vischiosità quasi ipnotica che non concede distrazioni o interruzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cantigas
Cantigas

Alfonso Lopez de Baian, P. L. Gradin
Identità della mente, identità dei corpi. Contributi di storia ed etica della psichiatria a cento anni dalla legge manicomiale del 1904
Identità della mente, identità dei cor...

G. Armocida, P. Cattorini, Paolo Cattorini, Giuseppe Armocida
Due
Due

Giovanni Bambace
Tutti buoni arriva Mommotti
Tutti buoni arriva Mommotti

Copez Rossana, Oppes Tonino