Stappato. Un astemio alla corte di re Carlo

Stappato. Un astemio alla corte di re Carlo

«Il vino è molto di più di un sorso che scorre in gola in cambio di un punteggio. È una finestra spalancata sulla vita. Siamo ciò che beviamo, terra e passione ci impastano alla stregua dei migliori cru. Diventiamo grandi annusando, assaggiando, degustando. L’esercizio dei sensi ci guida alla scoperta non solo del vino, ma di ogni altro aspetto della nostra esistenza. Tra un’edizione e l’altra di Vini d’Italia, tra una batteria di Verdicchio e una di Valpolicella, persino tra una sniffata e il gorgheggio successivo, oltre la distesa impressionante delle bottiglie a cui ho tirato il collo in tutti questi anni, ho visto cambiare il mio paese, i miei amici, l’Italia e il mondo. Anche il vino non è rimasto lo stesso, e la sua camaleontica natura spesso ha anticipato eventi e mutamenti, sublimandoli in una sbornia collettiva.» Tiziano Gaia
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il revisionista
Il revisionista

Pansa Giampaolo
Dove andiamo, papà? Vivere, piangere, ridere con due figli diversi dagli altri
Dove andiamo, papà? Vivere, piangere, r...

E. Sacchini, Jean-Louis Fournier
Quando era più facile amare
Quando era più facile amare

Charles Bock, Stefano Bortolussi
Il sangue del tempo
Il sangue del tempo

Maxime Chattam, Gianfranco Zucca
I corpi lasciati indietro
I corpi lasciati indietro

Jeffery Deaver, A. C. Cappi
Quello che non ci siamo detti
Quello che non ci siamo detti

Marc Levy, V. Pazzi