La villa triste

La villa triste

Sarajevo, marzo 1945. Il capitano dell'intelligence militare tedesca Gregor Reinhardt è appena stato assegnato ai Feldjägerkorps, prestigioso corpo di polizia militare con ampi poteri. Il nuovo incarico lo allontana dalle amicizie degli ultimi due anni, tra cui altri ufficiali e dissidenti che formano una cellula di resistenza perseguitata dalle SS. Durante la precipitosa ritirata con quanto resta dell'esercito tedesco nei Balcani, Reinhardt è testimone di un massacro di civili da parte dei temuti ustascia croati. Quando vengono riportati alla luce cinque corpi mutilati, e uccisi tre Feldjäger, Reinhardt intuisce che non si tratta di semplici vittime collaterali. Deve sapere. E per sapere avvia un gioco che diventa, via via, sempre più pericoloso. L'indagine svela inquietanti coinvolgimenti fra le fila dell'esercito. Chi copre chi? E perché? E di chi ci si può fidare? I vertici militari sembrano ostacolare il lavoro di Reinhardt, e i suoi amici gli nascondono qualcosa. E mentre i cadaveri si moltiplicano e i partigiani premono alle porte della città, i vecchi conti in sospeso con gli ustascia tornano a tormentarlo. La vendetta ha la memoria lunga, la guerra annulla ogni onore di soldato, e Reinhardt dovrà combattere su tutti i fronti, ancora una volta, per la verità.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canova. Dipinti e disegni. Ediz. italiana e russa
Canova. Dipinti e disegni. Ediz. italian...

M. Gauderzo, G. Pavanello, Mario Guderzo
Licini. Secondo noi
Licini. Secondo noi

Bruno Lorenzelli, Matteo Lorenzelli
In viaggio sui Navigli. Il Naviglio pavese da Milano al Ticino
In viaggio sui Navigli. Il Naviglio pave...

Andrea Micheli, Toni Nicolini, Associazione Amici dei Navigli