La figlia del Vesuvio

La figlia del Vesuvio

All’inizio del Novecento, Elvira Notari è stata la prima donna regista del cinema italiano. Determinata, creativa, risoluta, ha guidato da protagonista il boom della settima arte, eppure oggi il suo nome è noto solo tra gli addetti ai lavori e sconosciuto al grande pubblico. Una storia in gran parte avvolta nel mistero, anche perché della sua vasta produzione restano solo tre lungometraggi e nessuna intervista. Partita dal nulla, cresciuta in una modesta famiglia di Salerno, si trasferisce a Napoli nel 1902. Conosce il marito Nicola mentre l’industria audiovisiva sta per decollare, insieme mettono in piedi un laboratorio specializzato nella stampa, titolatura e coloritura delle pellicole. Un salone gremito di operai, donne e uomini, che assomiglia a una manifattura tessile. Abile e spregiudicata nel cogliere le opportunità che si schiudono giorno dopo giorno, abituata a comandare, soprannominata “la marescialla”, Elvira è capace di intessere relazioni, spinta dalla voglia di affermare se stessa e fare il bene della propria famiglia. Realizza decine di film e cortometraggi raggiungendo un successo straordinario in Italia e negli Stati Uniti prima del declino rapido e inesorabile. Questo romanzo, in cui la finzione della letteratura si mischia a un meticoloso lavoro documentario basato su fonti consultate in archivi sparsi tra l’Italia e l’America, restituisce al pubblico una figura irripetibile, offuscata dalla polvere del tempo ma che brillerà per sempre, luminosa come la luce di un proiettore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La figlia del Vesuvio
  • Autore: Emanuele Coen
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: SEM
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 176
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788893905503
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Dialogo a Nordest. Sul futuro dell'Italia tra Europa e Mediterraneo
Dialogo a Nordest. Sul futuro dell'Itali...

Gianni De Michelis, Maurizio Sacconi
Filottete. Variazioni sul mito
Filottete. Variazioni sul mito

Sofocle Fenelon Gide Muller
Uragano d'estate
Uragano d'estate

Elena Pigozzi
Un anno senza canzoni
Un anno senza canzoni

Francesca Duranti
Il giardino di pietra
Il giardino di pietra

Eriksson, Kjell