Il bene e il male. Dio, arte, scienza

Il bene e il male. Dio, arte, scienza

Un filosofo della scienza, Giulio Giorello, e uno storico dell'arte, Vittorio Sgarbi, si confrontano con il mistero di Dio, in un incontro appassionato tra arte, scienza e filosofia. Dalla Trinità di Masaccio all'Urlo di Munch, passando per i capolavori di Piero della Francesca, Lorenzo Lotto, Andrea Mantegna e Caravaggio, i due autori raccontano come l'arte cristiana ha rappresentato il volto di Dio, il suo corpo. Incrociano così le intuizioni e le domande della scienza moderna, da Galileo a Newton, e le riflessioni della filosofia e della poesia, da Spinoza a Leopardi, a Nietzsche: il corpo di Dio è soggetto alla gravità come qualsiasi altro corpo mortale? Dio è morto? In un confronto laico, ribelle e sorprendente, Giorello e Sgarbi non trascurano i temi etici più attuali: il rapporto tra scienza e Stato, tra medicina, corpo e anima, l'eutanasia, i dogmi della politica e i pericoli di una democrazia affidata ai social, il valore della verità nell'arte e nella scienza. E, insieme, danno vita a uno straordinario esercizio di spirito critico, nel nome della bellezza e della libertà di pensiero.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ghiaccio sporco
Ghiaccio sporco

Dan Verton
Costruire un sito web
Costruire un sito web

David Karlins
Fondamenti di SQL
Fondamenti di SQL

Robert Sheldon
AutoCAD 2004. Con CD-ROM
AutoCAD 2004. Con CD-ROM

Ellen Finkelstein
Fotografia digitale
Fotografia digitale

G. Luca Rossetti
AutoCad LT 2004
AutoCad LT 2004

Giampaolo Gombi
Crea i tuoi DVD
Crea i tuoi DVD

Brian Underdahl
Carte da gioco
Carte da gioco

Cristina Pradella, Frédérique Crestin-Billet
Occhiali
Occhiali

Cristina Pradella, Frédérique Crestin-Billet
Romanzo della pioggia
Romanzo della pioggia

Karen Duve, Gabriella Rovagnati