L' America è un esperimento. Scrittori e storie degli Stati Uniti

L' America è un esperimento. Scrittori e storie degli Stati Uniti

Come si raccontano gli Stati Uniti d’America? Perché siamo da sempre così legati e attratti dalla loro letteratura?Enrico Rotelli incontra più di venti degli autori americani di maggior talento, da Maaza Mengiste a Jeffrey Eugenides, da Yiyun Li a Michael Chabon, senza dimenticare punti di riferimento generazionali come Erica Jong e Lawrence Ferlinghetti. Premi Pulitzer, poeti laureati e voci nuove, tutti si confrontano da punti di vista diversi sulle speranze, le disgrazie, le lotte e le ipocrisie che la scrittura è chiamata a cogliere e raccontare. Un libro corale che esplora alcuni dei temi, dei luoghi e delle domande di questa terra di immigrati che crediamo di conoscere, e invece ogni giorno viene riscritta con narrative e voci sempre nuove e differenti. Un segno di devozione alla letteratura di questa terra d’oltreoceano, che ormai ha una storia di più di duecento anni ma è spinta senza posa verso il futuro, ricordando quanto scrive Cesare Pavese nella prefazione alla sua traduzione di Moby Dick: “Avere una tradizione è meno che nulla, è soltanto cercandola che si può viverla”.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bella Capri
La bella Capri

Christian W. Allers, Alexander Olinda
Halo Wars - Guida Strategica
Halo Wars - Guida Strategica

Hodgson, David S. J.
Evoluzione ed «evoluzionismi» nelle scienze umane e nelle scienze naturali
Evoluzione ed «evoluzionismi» nelle sc...

Pilla Fabio, Fontana Fabrizio, Di Nuoscio Vincenzo
Elementi di algologia
Elementi di algologia

Mongini Franco
Egeo italiano
Egeo italiano

Lazzarini Mario
Inversi sentieri
Inversi sentieri

Lorusso Dino
Conto alla rovescia
Conto alla rovescia

Alessandra Cattori
Cronache semiserie di città
Cronache semiserie di città

Càrastro Mosino, Irene