In quieta anima felice

In quieta anima felice

"Un canzoniere umile e a tratti silenzioso, composto in uno stato di felice e ritrovata solitudine; una solitudine quasi tutta meridionale, e perciò piena di luce, di forti contrasti - naturali ed emotivi - e soprattutto di vibrante memoria; una manciata di versi ispirati e motivati dalla disarmante bellezza del poco, dalla commozione e dal vivo stupore di fronte a un campo di ulivi, secolari, e prodigiosi, come sa essere la vita." Con queste parole l'autore descrive la sua prima raccolta lirica, un'opera che davvero raccoglie in sé - tra echi, citazioni esplicite e implicite, rimandi, suggestioni - un universo poetico che si vuole ampio, poroso, dilatato. Dalle atmosfere sospese di Luigi Ghirri alla poesia distillata di Eugenio Montale e Virginia Woolf, dai colori arsi di Vincent Van Gogh alla musica eterea di Claude Debussy: in queste poesie dal sapore antico, intimo, si registra una vicinanza - non scontata, faticosa, ma anche gioiosa - alla vita, alle piccole cose, e al dolore di ciascuno di noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo di corte
L'uomo di corte

G. Battista, Giraldi Cinzio
Stati di famiglia
Stati di famiglia

Gene Gnocchi
Fuoco solo
Fuoco solo

Gobbato Andrea
La bursera
La bursera

Fernanda Godone
Memorie
Memorie

Carlo Goldoni, Folco Portinari, F. Portinari, Guido Davico Bonino
Memorie
Memorie

Goldoni Carlo