Le voci dell'autorità

Le voci dell'autorità

Mirko Pagnotta ha quasi finito di pagare il suo debito con la giustizia, tra poco tornerà a essere un uomo libero, ma le voci che compaiono nella sua testa lo rinchiudono in una gabbia ancora più grande. In una Torino presente e riconoscibile si snoda e prende corpo una narrazione visionaria dai tratti distopici. Tematiche sociali e politiche si intrecciano alle vicende personali di Mirko. Il confine tra il reale e l'immaginato sfuma. La vera domanda è: estrema verità o profonda follia?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Texto en contexto. Lenguajes especificos en espanol
Texto en contexto. Lenguajes especificos...

Rosa M. Rodriguez Abella, Maria Valero Gisbert, Donatella Montalto Cessi
In dolce compagnia
In dolce compagnia

Federica Giusti
Econometria delle serie storiche
Econometria delle serie storiche

James Hamilton, B. Sitzia
La tradizione ortodossa della Bulgaria. Icone e manoscritti dal XIV al XIX secolo. Ediz. illustrata
La tradizione ortodossa della Bulgaria. ...

Sgarbi Vittorio, Danailov Boris, Gerov Georgi
Quaderni di psicoterapia. La dimensione del narcisismo nell'individuo e nel gruppo. Le psicosi oggi: nuove manifestazioni e approccio psicoterapeutico
Quaderni di psicoterapia. La dimensione ...

Piero Petrini, Lorenzo Cianciusi, Mirella Baldassarre
Trasmissione numerica
Trasmissione numerica

Bellini Sandro