Rotta su Cuba. Le esplorazioni e gli italiani sull'isola dal XV al XVIII secolo

Rotta su Cuba. Le esplorazioni e gli italiani sull'isola dal XV al XVIII secolo

"L'Avana è una picciola città, di mezza lega di circuito, posta in un piano, in altezza di 23 gr. e 20 m. La sua figura è quasi rotonda, cinta di basse e picciole mura, verso terra; e difesa altronde dal canale. Farà circa 4 mila anime fra spagnuoli, mulati, e neri, che abitano la maggior parte in case basse. Le donne sono bellissime, e gli uomini di buon'ingegno. Vi regge giustizia un governadore, con titolo di capitan generale dell'isola, colla consulta d'un assessore, chiamato tenente, deputatovi anche dal Consiglio d'Indias". (G. F. Gemelli Careri, 1697).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grammatica latina. Teoria. Per le Scuole superiori
La grammatica latina. Teoria. Per le Scu...

Salvioni Luigi, Fabbri Renata, Bettini Maurizio
La grammatica latina. Esercizi. Per le Scuole superiori: 1
La grammatica latina. Esercizi. Per le S...

Salvioni Luigi, Fabbri Renata, Bettini Maurizio
Pubblicitariamente
Pubblicitariamente

Rampazzo Giuseppe
L' universo, la terra e l'uomo. Per le Scuole superiori
L' universo, la terra e l'uomo. Per le S...

Bruno Accordi, Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
I Promessi sposi.
I Promessi sposi.

Manzoni Alessandro.
Transactions. The basics. The know-how. The background. Per le Scuole
Transactions. The basics. The know-how. ...

Andrew L. Starcher, Gabriela Brunner
Il metodo matematico. Per gli Ist. Tecnici commerciali. 2.
Il metodo matematico. Per gli Ist. Tecni...

Giuseppe Zwirner, Anna Brusamolin Mantovani, Luciano Scaglianti
Nuovo matematica tre vol.3
Nuovo matematica tre vol.3

Lamberto Lamberti, Laura Mereu, Augusta Nanni
Genetica umana
Genetica umana

Daniel L. Hartl, A. Novelletto