Mënërigghjë. Frammenti di un borgo interiore

Mënërigghjë. Frammenti di un borgo interiore

Le poesie di Raffaele Carlomagno sono racconti poetici che nascono dalla nostalgia per un passato di cui, attraverso il linguaggio di origine latino-volgare, è rimasto l'ultimo testimone. La sua terra è quella aspra e selvaggia di Noepoli (Noja fino al 1863), nel cuore della Lucania: qui la gente ha un naturale senso dell'accoglienza, capace di condividere anche quel poco che possiede. Il suo mondo è popolato da donne che custodiscono un sapere arcaico, da riti religiosi e pagani, da morti-vivi. Il poeta pensa in dialetto noiese e scrive nella sua "lingua nonna" per lasciare immediatezza alle sue parole che brillano come lucciole nell'oscurità dell'oblio (Corrado Occhipinti Confalonieri)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Mënërigghjë. Frammenti di un borgo interiore
  • Autore: Raffaele Carlomagno
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Djinn
  • Collana: Calibri
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 68
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788894052176
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Concept car
Concept car

Jonathan Stroud, M. Cardaci, Valeria Manferto De Fabianis
Pop art. Ediz. illustrata
Pop art. Ediz. illustrata

Lenza Veronica, Angelotti Martina, Ciuffi Valentina
Una traccia nel cielo
Una traccia nel cielo

Bertrand Piccard
K2. Una sfida ai confini del cielo
K2. Una sfida ai confini del cielo

Roberto Mantovani, Kurt Diemberger
Sicilia
Sicilia

Giuseppe Lazzaro Danzuso
Trentino Alto Adige
Trentino Alto Adige

Dario Massimo
In volo su San Francisco
In volo su San Francisco

Fabrizio Guglielmini, Antonio Attini
Foody. Ediz. illustrata
Foody. Ediz. illustrata

Traini Agostino