Campagna in città. Oltre l'agricoltura urbana, al di là del paesaggio

Campagna in città. Oltre l'agricoltura urbana, al di là del paesaggio

Che cosa è veramente l'agricoltura urbana? Come è nata e come si è sviluppata? Quale riflesso può avere in termini di vera e propria produzione agricola? Che cosa può diventare o è diventata nelle grandi città italiane, ormai definitivamente multietniche e multiculturali? Abbiamo trovato le risposte a questi interrogativi in un gruppo di lavori di giovani studiosi e abbiamo pensato che valesse la pena di costruire un ragionamento. Ognuno di quei lavori è oggi diventato un saggio indipendente e tuttavia organico al progetto di questo volume, il quale si articola in tre capitoli, due di impostazione più teorico/fondativa e uno di natura più sperimentale/cognitiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro barocco e Lope De Vega
Il teatro barocco e Lope De Vega

Pavesi Anna, Presotto Marco
Aspetti di Otello
Aspetti di Otello

Anna, Cavallone Anzi
Othello. Voci, echi, risonanze
Othello. Voci, echi, risonanze

Cavallone Anzi Anna, Caponi Paolo
Pratica filosofica: 12
Pratica filosofica: 12

Arielli Emanuele