La regina dei serpenti. Raccolta di fiabe, leggende e racconti popolari. Ediz. ampliata

La regina dei serpenti. Raccolta di fiabe, leggende e racconti popolari. Ediz. ampliata

Sinuosa serpe acquatica che emerge dalle rocce o bellissima donna dallo sguardo magnetico, la Regina dei Serpenti era considerata nei tempi antichi una delle più potenti e benefiche emanazioni dell'armonia naturale. Da lei dipendeva non solo l'umidità fertile del suolo, ma anche la buona salute, la prosperità e la ricchezza degli esseri umani. Tuttavia, con l'arrivo in Europa di popoli dal forte carattere patriarcale e con l'affermarsi, in seguito, della religione cristiana, l'antica divinità serpentina venne dapprima denigrata, e in seguito scacciata, ferita e uccisa, poiché divenuta agli occhi degli uomini la più detestabile rappresentazione del male. Le storie raccolte in questo breve testo descrivono ciò che accadde alla Terra quando venne privata del potere della Donna Serpente, e suggeriscono al contempo che la guarigione è ancora possibile, e può essere realizzata scegliendo di riconoscere al sacro femminino il suo antico ruolo e richiamando la sua presenza nel mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salerno
Salerno

Luigi Kalby, Alfredo Plachesi
La lanterna magica. Ottocento strumentale nella vita pubblica e privata della Superba
La lanterna magica. Ottocento strumental...

Alberto Cantù, Gino Tanasini
Rose spezzate
Rose spezzate

Tommy De Gioia
Ritratto di poesia
Ritratto di poesia

Maria Greco
Poesie
Poesie

Franco Ajmar
La vendetta
La vendetta

Daniela Albani
Natura veronese
Natura veronese

Paolo F. De Franceschi
I ragazzi di via Pál
I ragazzi di via Pál

Molnár Ferenc