Parthenope Inferno Celeste. I molteplici volti dell'umanità

Parthenope Inferno Celeste. I molteplici volti dell'umanità

Parthenope Inferno Celeste scandisce il ritmo di una saga familiare ambientata a Napoli a partire dalla fine della Prima Guerra Mondiale fino agli albori del Terzo millennio. Attraverso vite, vicissitudini, passaggi epocali e molteplici eventi, anche naturali come il terremoto del 1980, e seguendo le esperienze umane dei numerosi personaggi di primo e secondo piano, l’autrice ha ricostruito un quadro storico-politico dell’epoca in cui si svolgono i fatti. L’autrice non ricostruisce l’iter familiare cronologicamente, ma utilizza la memoria e le narrazioni delle protagoniste, dapprima Carmela, poi la figlia Maria, che è la vera protagonista del romanzo, nonché le giovani nipoti Justine e la cugina che porta il nome della nonna. Cogliendo l’occasione per descrivere luoghi, abitudini, tradizioni, nonché, le caratteristiche di un popolo. Mariuccia è Parthenope, ma lo sono in qualche modo anche Carmela, Justine, Angela, in quanto simbolo di ogni donna che fronteggia la realtà con le proprie forze. Parthenope, emblema femminile che affronta la vita. Parthenope/Neapolis dove l’eterna lotta tra forze positive e negative pervade le pagine dalla prima all’ultima. Questo libro è anche un lungo canto nostalgico per Napoli. Città che per l’autrice è una ‘cartina di tornasole’, può fungere cioè da barometro, darci il segno, la premonizione del bene e del male, talvolta la prova tangibile, innegabile, di qualcosa che sta per essere o accadere anche altrove, ovunque, nel mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fasci con le ali. La scala di Giacobbe
Fasci con le ali. La scala di Giacobbe

P. Repetto, Alessandro Massobrio
Legami pericolosi
Legami pericolosi

Tiziana Masucci
Separazioni
Separazioni

Mattioli Alessandra
Con altri occhi
Con altri occhi

Mattioni Gloria
Stranito
Stranito

Mazzanti Giorgio
Le mie radici
Le mie radici

Mazzeo Vincenzo
Quaranta
Quaranta

Mazzocchi Alberto
Cungjò Friûl
Cungjò Friûl

Mazzon Jolanda
Vacanze d'inverno
Vacanze d'inverno

Mazzoni Di Ferrara, Luciano
Paise miu: 2
Paise miu: 2

Mazzotta Oronzo