Scuola calcio: allenamento nella fase sensibile

Scuola calcio: allenamento nella fase sensibile

"Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano". Ho scelto come linea guida del mio studio una delle opere più conosciute, il Piccolo Principe di Antoine De Saint- Exupery, un racconto poetico nato come libro per bambini pieno di metafore che in realtà affronta temi importanti e complessi come il senso della vita. Questo rende l'opera un manuale per tutti; tutti siamo stati bambini ma con il passare degli anni ce ne siamo dimenticati. Questa citazione è fondamentale per tutti gli allenatori/istruttori che vogliono formare umanamente e calcisticamente un bambino, soprattutto tra i 6 e i 12 anni, la c.d. fase sensibile. Il bambino deve sentirsi valorizzato e deve valorizzare sè stesso come singolo e simultaneamente capire di dover valorizzare anche i suoi compagni in modo da creare un "gruppo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' uso di metodi di classificazione nello studio di stereotipi nazionali ed etnici
L' uso di metodi di classificazione nell...

Dora Capozza, Alma Comucci Tajoli
Relationship between two universals: the factors of evaluation, potency, activity of the semantic differential, and facial expressions of six basic emotions
Relationship between two universals: the...

Dora Capozza, Alberta Contarello
Documenti di storia feudale
Documenti di storia feudale

Antonio Carile, Gina Fasoli
Teoria della probabilità e dei processi aleatori. Vol. 1
Teoria della probabilità e dei processi...

Gianfranco Cariolaro, Gianfranco Pierobon