La città nella casa-The city in the house. Ediz. bilingue

La città nella casa-The city in the house. Ediz. bilingue

La dichiarazione della pandemia Covid-19, 11 marzo 2020 determina cambiamenti a scala globale, inclusa l'università. La docenza si converte da presenziale a da remoto e diventiamo tutti "apprendisti". L'autrice coglie l'occasione per comprendere le dinamiche del cambiamento con gli studenti invitandoli a un progetto fotografico sull'esilio forzato dalla pandemia, durante la quale la città entra nella casa e la casa cambia di significato e l'inutile diventa essenziale. Gli studenti hanno eseguito una serie di foto, che rappresentano "la città nella casa" mostrando gli spazi dell'abitare, del movimento, del lavoro e del divertimento rintracciati nell'intimità del luogo dove hanno trascorso il confinamento. Le foto sono accompagnate da brevi testi dove gli autori mettono in dubbio la quotidianità, la relazione con i familiari e gli animali, seguendo il metodo di ricerca che propone George Perec in "Specie di spazi". Le foto ed i commenti degli studenti sono esaminate e commentate da prospettive complementari come l'antropologia, l'architettura, l'urbanistica, e la psichiatria con l'intento di esplorare nuove prospettive e paure di un mondo in cambiamento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La città nella casa-The city in the house. Ediz. bilingue
  • Autore: Nadia Fava
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bette
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 132
  • Formato:
  • ISBN: 9788894493085
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Concerto grosso. Con CD Audio
Concerto grosso. Con CD Audio

Johann Sebastian Bach
Gesù di Nazaret. La storia di un uomo scomodo
Gesù di Nazaret. La storia di un uomo s...

Marco Sonseri, Alessandro Borroni
Vita di Gesù in icone. Dalla Bibbia di Tbilisi
Vita di Gesù in icone. Dalla Bibbia di ...

Gabriele Bragantini, C. Cibien, G. Bragantini