Romeo likes Juliet

Romeo likes Juliet

«Come sarebbe stata la più famosa storia d'amore di tutti tempi se Romeo e Giulietta avessero avuto due profili social? E come sarebbe il nostro mondo se i like sostituissero il denaro e noi fossimo chiamati ad accumularne di continuo per poter sopravvivere? Può l'amore tra due millennials vincere l'odio di due famiglie tra loro haters?». Da qui nasce "Romeo Likes Juliet": la celeberrima storia di Shakespeare diventa un «social drama» in cui i dialoghi, gli intrighi e i meccanismi tipici della Tragedia avvengono solo via chat, e dove i protagonisti si parlano in un'esilarante lingua che mescola la poesia shakespeariana e l'odierno linguaggio della rete.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fruttivendolo
Il fruttivendolo

Giovanna Mantegazza, Laura Rigo
Il ristorante
Il ristorante

Giovanna Mantegazza, Laura Rigo
Il dono preteso. Il problema del trapianto di organi: legislazione e principi
Il dono preteso. Il problema del trapian...

Paolo Sommaggio, Paolo Sommaiolo
La rana cinese. Come l'Italia può tornare a crescere
La rana cinese. Come l'Italia può torna...

P. Fragiacomo, Riccardo illy
Tiramore
Tiramore

Giusi Quarenghi
Viaggio e letteratura
Viaggio e letteratura

Maria Teresa Chialant
Quando il rosso è nero
Quando il rosso è nero

Xiaolong Qiu, Fabio Zucchella
Lettere di Felix dal circo. Un leprotto in viaggio verso nuove avventure. Con gadget
Lettere di Felix dal circo. Un leprotto ...

Constanza Droop, Annette Langen