Leggere, giorno per giorno. Lettori e lettrici nel laboratorio di lettura

Leggere, giorno per giorno. Lettori e lettrici nel laboratorio di lettura

“Il tipo di lettore che spero di crescere e sostenere è quello necessario per il prosperare di una società democratica. Non è certo un compito da poco; d’altronde, non ho mai detto che insegnare a leggere fosse facile o mirasse a obiettivi poco ambiziosi”. Come si diventa lettori e lettrici “a vita e per la vita”? E quale parte ogni docente può e deve assumere in questo percorso di crescita e di costruzione di una identità lettrice? Frank Serafini, maestro e docente universitario americano, offre risposta a queste domande con un volume che mostra come organizzare e sviluppare il laboratorio di lettura, in classe, mese per mese, nel corso di un intero anno scolastico. Leggere, giorno per giorno è un appassionato manifesto sull’educazione alla lettura, ricco di indicazioni operative e di approfondimenti, completato dalle “finestre sul laboratorio” di lettura e scrittura curate da Suzette Serafini-Youngs. La passione per l’insegnamento e l’amore per la letteratura giovanile si coniugano in questa opera ponderosa e preziosa per i docenti, che mette al centro i lettori e le lettrici, coinvolti in un processo attivo e democratico di lettura e di interpretazione dei testi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una lunga canzone
Una lunga canzone

E. Budetta, Andrea Levy
L'orlo dell'abisso
L'orlo dell'abisso

Christian Dorph, Simon Pasternak, L. Basso
La grande occasione
La grande occasione

Olivia Manning, P. Falcone