Matematicamente... in gioco. Con Prodotti vari

Matematicamente... in gioco. Con Prodotti vari

Grazie all'immensa mole di studi effettuati, è ormai assodato quanto i primi cinque anni di vita di un bambino siano fondamentali nel suo sviluppo. Gli stimoli a cui si viene sottoposti in questa fase condizionano tutto ciò che avviene in seguito, ed è quindi basilare che educatori e genitori ne siano consapevoli, in modo da poter pianificare con attenzione gli interventi da attuare. Il processo di insegnamento deve tener conto di numerosi fattori: il ruolo delle emozioni, la necessità di imparare in un clima sereno, quella di rispettare i ritmi individuali, il valore del gioco, il vantaggio di studiare attività e percorsi che incuriosiscano, gratifichino e incoraggino, rispetto a sistemi obsoleti basati su punizioni e giudizi. Rossella Perillo ci propone a riguardo una guida preziosa che, dopo aver fornito le necessarie premesse teoriche, si concentra in particolare sulle modalità tramite cui avviare i bambini alla matematica. Matematicamente... in gioco, dedicato ai piccoli da 2 a 6 anni, è finalizzato a sollecitare l'intelligenza numerica e a introdurre i concetti matematici di base.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In camera da letto. Le difficoltà nelle relazioni sessuali
In camera da letto. Le difficoltà nelle...

Lorena Berdun, S. Bani, H. Vicent
Il gelato fatto in casa
Il gelato fatto in casa

B. Mocellin, Torrance Kopfer, A. Ligugnana