Lo spirito europeo e il mondo delle macchine

Lo spirito europeo e il mondo delle macchine

In queste pagine il grande pensatore francese critica, con il suo stile passionale e paradossale, i dogmi della società delle macchine: il progressismo, la fede patetica nella scienza e nella tecnica, il mito del Benessere che ha generato una società nevrotica e alienata. La soluzione non è la distruzione delle macchine ma la costruzione dell'uomo, che deve riappropriarsi della sua dignità, affermando la propria libertà, caratteristica appunto dello spirito europeo. Introduzione di Alfredo Cattabiani, premessa di Alessandro Gnocchi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

John Huston
John Huston

Morando Morandini
Nicholas Ray
Nicholas Ray

Stefano Masi
George Lucas
George Lucas

Sergio Arecco
Ridley Scott
Ridley Scott

Fabio Matteuzzi
Ettore Scola
Ettore Scola

Roberto Ellero
Yasujiro Ozu
Yasujiro Ozu

Dario Tomasi
Emir Kusturica
Emir Kusturica

Giorgio Bertellini
Cenerentola-I musicanti di Brema
Cenerentola-I musicanti di Brema

De Cillis Mauro, Venturoli Andrea
Una stagione all'inferno
Una stagione all'inferno

D. Rondoni, Arthur Rimbaud
Malattie dell'amore. Le malattie sessualmente trasmesse
Malattie dell'amore. Le malattie sessual...

Alessandro Villanucci, Tony A. Innocenti
Ex Jugoslavia. Diario di una guerra
Ex Jugoslavia. Diario di una guerra

L. Costantini, E. Volterrani, Predrag Matvejevic, M. Capasso, Alberto Ramella, Santo Ferrari