Lo spirito europeo e il mondo delle macchine

Lo spirito europeo e il mondo delle macchine

In queste pagine il grande pensatore francese critica, con il suo stile passionale e paradossale, i dogmi della società delle macchine: il progressismo, la fede patetica nella scienza e nella tecnica, il mito del Benessere che ha generato una società nevrotica e alienata. La soluzione non è la distruzione delle macchine ma la costruzione dell'uomo, che deve riappropriarsi della sua dignità, affermando la propria libertà, caratteristica appunto dello spirito europeo. Introduzione di Alfredo Cattabiani, premessa di Alessandro Gnocchi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pilotare un aeroplano. Con gadget
Pilotare un aeroplano. Con gadget

S. Canzi, Jackie Kramer, Stuart Arden
Transatlantici. L'età d'oro
Transatlantici. L'età d'oro

Catherine Donzel, R. Gerola
Le tombe reali di Tebe. Un ponte verso l'eternità
Le tombe reali di Tebe. Un ponte verso l...

M. S. Mazzanti, Zahi Hawass, Sandro Vannini
Il volto della guerra
Il volto della guerra

S. Coda Canum
Il mago di Oz
Il mago di Oz

L. Frank Baum
Nel mondo degli elfi
Nel mondo degli elfi

Claudio Comini, F. Zubani, Renzo Mosca
Intervista sulla musica
Intervista sulla musica

Luciano Berio, R. Dalmonte
Alberghi e ristoranti 2007
Alberghi e ristoranti 2007

Carlo Cambi, Petra Carsetti