L'aristocrazia della vita

L'aristocrazia della vita

L'aristocrazia è per Lawrence quella dello spirito, espressa anche fisicamente. L'analogia con i vegetali e gli animali suggerisce che l'uomo debba esprimersi in quanto tale in tutta la sua pienezza come fanno gli altri esseri. La figura di Gesù Cristo è per Lawrence un riferimento, ma l'autore critica il "pietismo" verso il povero, l'umile, il misero che vi è stata innestata nel corso dei secoli, e non manca di far riferimento ad altri dèi e alla potenza della solarità, simbolo di vitalità e vita, non senza dar conto dei grandi esploratori lunari, del "negativo", della morte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giganti della memoria. Grandi alberi e monumenti naturali del Friuli Venezia Giulia
Giganti della memoria. Grandi alberi e m...

Mario Di Gallo, Dario Di Gallo, Stefano Zanini
Formarsi per insegnare. Itinerari di professionalità
Formarsi per insegnare. Itinerari di pro...

Sabrina Sironi, Simona Sironi, Cristiano Zappa
Calembour
Calembour

Grazia A., Puglisi Scarcella
Italiano in. Con 2 CD Audio: 1
Italiano in. Con 2 CD Audio: 1

Chiuchiù Angelo, Chiuchiù Gaia
Italiano in. Linee guida per l'insegnante. Con CD Audio: 1
Italiano in. Linee guida per l'insegnant...

Chiuchiù Angelo, Chiuchiù Gaia