Porto Palazzo

Porto Palazzo

Nel chiassoso quartiere di Porta Palazzo, grande mercato di Torino, e lungo le vie acciottolate del Balon, si snodano le vite di rifugiati, migranti, viaggiatori. A prescindere dalla cultura di appartenenza e dall'età, all'interno del nucleo familiare, tutti i personaggi si confrontano con aspettative molto alte. Diventare o rimanere fedeli a se stessi, quindi sentirsi liberi di agire, è un percorso difficile e ci vuole coraggio per assecondare e realizzare i propri desideri. Due polarità attraversano le storie: l'acqua che simboleggia il desiderio di viaggiare e tagliare i legami; e la terra che è la necessità di radicamento e di stabilità emotiva. Ogni personaggio sente il bisogno di rompere gli schemi all'interno del proprio mondo ricollegandosi a una di queste due polarità, mentre prova ad aderire al sentimento più intimo e autentico che ha dentro di sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel covo dei gangster
Nel covo dei gangster

John Edgar Hoover, Fausto Ghiaia, Sergio Romano
L'odore del sangue
L'odore del sangue

Parise Goffredo
Cattivissimi!: 4
Cattivissimi!: 4

Jennings Paul, Gleitzman Morris
Paperotto Patatrac. Con gadget
Paperotto Patatrac. Con gadget

Giovanna Mantegazza, Barry Green
I miti maya
I miti maya

F. Tempesta, Rossana Guarnieri
Arte del XX secolo. Pittura, scultura, architettura
Arte del XX secolo. Pittura, scultura, a...

A. Costa, John Jacobus, Daniel Wheeler, Sam Hunter, F. Ricci, R. Giachetti
Mazinga nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation
Mazinga nostalgia. Storia, valori e ling...

Marco Pellitteri, Alberto Abruzzese