La storia dei Death SS (1987-2020)

La storia dei Death SS (1987-2020)

6 giugno 1987. È da questo momento, con una scritta vergata col sangue dopo un rituale, che Steve Sylvester riprende la guida della band che porta il suo nome, gruppo metal italiano influente. La Storia dei Death SS continua il racconto della vita e delle opere di Steve Sylvester da dove si era interrotto con il suo precedente libro, "Il Negromante del Rock". E ancora una volta è proprio lui a narrare in prima persona il corso degli eventi di oltre trent'anni, durante i quali ha portato i Death SS nell'Olimpo delle più grandi horror rock band del mondo, divenendo fonte di ispirazione per musicisti e gruppi famosi. Vicende che mescolano musica, occultismo, sesso, magia, mistero, cinema, stranezze varie e ironia; ma al centro di tutto c'è l'evoluzione di Sylvester, un artista ostinato e coraggioso, che non ha mai tradito le proprie convinzioni. Un'evoluzione creativa che segue di pari passo quella dell'uomo Steve, in un percorso complesso, che è ancora lontano dal volgere alla fine e di cui nessuno conosce la destinazione, perché, come scrisse Omero: «Il fascino dell'ignoto domina tutto».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicogeriatria clinica e riabilitazione
Psicogeriatria clinica e riabilitazione

Claudia Caracciolo, P. Paolo Longhin, Gregorio Deinite
La Merca
La Merca

Chiara Daino
Salutami il mare
Salutami il mare

Carla De Angelis
Catasto e altra specie
Catasto e altra specie

Antonella Pizzo
Dove allunata?
Dove allunata?

Sonia Gardini
Venezia e le altre
Venezia e le altre

R. Bruni, Carlo Fruttero, Andrea Zanzotto, Tim Parks
Giuseppe Verdi nella rete
Giuseppe Verdi nella rete

Parrino Domenica