Paratassi. Architettura per parti-Parataxis. Architecture for parts

Paratassi. Architettura per parti-Parataxis. Architecture for parts

Paratassi è un dispositivo che rivela le parti del progetto attraverso l'interpretazione del reale e dell'immaginario in spazi domestici e urbani dove gli elementi vengono accolti dall'osservatore come racconti distonici e come rilettura di situazioni di affezione. «Viviamo in un momento in cui all'architetto viene chiesto di essere "Bim Victim", portando il progetto ad un'immagine di oggetto compiuto, definito e pronto per il consumo. È, invece, fondamentale tornare all'idea di architettura come organismo formato da parti che dipendono da infinite condizioni, da ossessioni che sono spesso riconducibili ad un prodotto artigiano e non un mero pezzo di una catena di montaggio "ideale"» (C.T.).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IVA in agricoltura
IVA in agricoltura

Dodaro Antonio
Codice del notaio per il concorso. Norme di interesse notarile per le prove d'esame
Codice del notaio per il concorso. Norme...

Laurini Giancarlo, Casu Giovanni
Manuale IVA 2002
Manuale IVA 2002

Mandò Mario, Mandò Giancarlo
Il Sistema informativo contabile. Dalla programmazione alla rendicontazione dei risultati
Il Sistema informativo contabile. Dalla ...

Luca Mazzara, Antonio D'Atri, Ciro D'Aries
Codice di diritto industriale. Appendice di aggiornamento 2002
Codice di diritto industriale. Appendice...

Frassi Paola A., Sena Giuseppe, Giudici Silvia
Transessualismo e tutela della persona
Transessualismo e tutela della persona

Pasquale Stanzione, Giovanni Sciancalepore
Codice del rapporto di lavoro
Codice del rapporto di lavoro

Berardinone Ermanno, Rizzi Alberto M., D'Avossa Edoardo
La nuova disciplina del trasferimento d'impresa
La nuova disciplina del trasferimento d'...

Raffaele Foglia, Giuseppe Santoro Passarelli