Dipingere è pregare. Antropologia della preghiera cristiana. Nuova ediz.

Dipingere è pregare. Antropologia della preghiera cristiana. Nuova ediz.

Il presente libro riflette sull'atto del dipingere nel Medioevo. L'autore tenta di dimostrare che nel Medioevo il dipingere equivale all'atto della preghiera. Tale riflessione ha quale oggetto di studio uno dei manoscritti che contengono il trattato "I nove modi di preghiera" di san Domenico con le relative illustrazioni, conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana. Questo studio dimostra che il testo de "I nove modi di preghiera" e i relativi dipinti sono stati concepiti come un vero trattato sulla celebrazione eucaristica e la relativa teologia sacramentale, che mostra una incarnazione, mediante immagini, dell'eucaristia. Questo particolare modo di incarnazione permette anche di intavolare un articolato discorso sull'equivalenza tra il dipingere e il pregare, discorso che arricchisce la conoscenza dell'antropologia della preghiera cristiana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scrittori italiani di economia
Scrittori italiani di economia

P. Ciocca, Tullio De Mauro, Cesare Cases, R. Bocciarelli
Federalismo e autonomia in Italia dall'unità a oggi
Federalismo e autonomia in Italia dall'u...

Claudia Petraccone, C. Petraccone
L'arte degli assiri
L'arte degli assiri

Matthiae Paolo
La magia nel mondo antico
La magia nel mondo antico

Fritz Graf, G. Ferrara degli Uberti, Giovanni Ferrara degli Umberti