Senza rosa né celeste. Diario di una madre sulla transessualità della figlia

Senza rosa né celeste. Diario di una madre sulla transessualità della figlia

«Ho imparato a mie spese la differenza tra vedere e guardare: ora so che da sempre io vedevo mio figlio ma guardavo mia figlia». È da questa folgorante consapevolezza che ha inizio il racconto di Mariella Fanfarillo, un viaggio a ritroso lungo la sua vita e quella di sua figlia Esther, transessuale coraggiosa, la seconda ad aver ottenuto in Italia l'autorizzazione al cambio anagrafico di sesso senza l'obbligo dell'operazione quando era ancora minorenne. Raggiungere quel traguardo non è stato semplice, ma Esther e Mariella sono sempre rimaste una accanto all'altra, sostenendosi a vicenda e affrontando insieme la violenza - fisica, psicologica e persino burocratica - di un paese ancora impreparato ad affrontare la diversità e forse anche, ancora di più, l'autodeterminazione. Una testimonianza necessaria che «vi farà versare lacrime dolci» (Monica Cirinnà). Una storia vera, fatta di fatica, amore e resilienza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scuorno (vergogna)
Scuorno (vergogna)

Francesco Durante
Festa di divorzio
Festa di divorzio

Laura Dave, N. Lamberti
Sandra Sabattini
Sandra Sabattini

Bettetini Massimo
Una Chiesa ai margini. San Giorgio dei Tedeschi a Pisa tra storia materiale e storia della tutela
Una Chiesa ai margini. San Giorgio dei T...

Carletti Lorenzo, Giometti Cristiano
Natura sull'Appennino pistoiese
Natura sull'Appennino pistoiese

Simone Vergari, Gianna Dondini
Omicidio a teatro
Omicidio a teatro

Gigliotti Franco
Festa di fine millennio
Festa di fine millennio

Mariangela Casarosa