Liberaci dai nostri mali. Inchiesta nelle carceri italiane: dal reato al cambiamento

Liberaci dai nostri mali. Inchiesta nelle carceri italiane: dal reato al cambiamento

Un cancello arrugginito si apre. Una giornalista armata di taccuino e coraggio attraversa i corridoi di una casa di detenzione e si mette in ascolto. Si siede, non giudica e assorbe, tra pentimento e dolore, le storie di sette detenuti che hanno attraversato un personale processo di redenzione. Katya Maugeri indaga le vite dietro le sbarre di chi, oltre agli errori commessi e l'etichetta di «carcerato», rimane un essere umano. Non c'è assoluzione nelle riflessioni dell'autrice: nelle sue «ore d'aria» annota le sue emozioni di intervistatrice e riesce a raccontare le difficili condizioni psichiche di chi ha commesso un reato, e di chi, fuori da una cella, ha lasciato rimpianti e sogni. Liberaci dai nostri mali non è solo un'inchiesta: è il racconto di una realtà di cui bisognerebbe avere coscienza, superando sbarre, muri e pregiudizi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Polaroid
Polaroid

Eliana D., Langiu
Grave
Grave

Cellotto Alberto
Formulario del processo penale. Con CD-ROM
Formulario del processo penale. Con CD-R...

Piermaria Corso, Stefano Guadalupi
Il buio
Il buio

Fabio Buonomo
Le donne lo sanno
Le donne lo sanno

Saracco L. Anielli, Origone Cristina, Cosco Sonia
Con l'immagine allo specchio
Con l'immagine allo specchio

M. Cristina, Secci
Milleuno giochi per tutti
Milleuno giochi per tutti

Zaccariotto Dario, De Toffoli Dario
Domenico ed Elia Di Pinto
Domenico ed Elia Di Pinto

Aliperti Francesco